A Fieragricola tre giornate di convegni dedicati al clima che cambia

“L’agricoltura nel clima che cambia”. Un fil rouge che connette tre giornate di convegni per eplorare altrettanti temi, guardando al futuro e alle possibilità che le nuove tecnologie offrono per un’agricoltura più efficiente, più sostenibile, capace di adattarsi al cambiamento.

La prima giornata a Fieragricola 2024 ha avuto come titolo “Strategie, pratiche, tecnologie per la mitigazione e l’adattamento”. Sono intervenuti la Dott.ssa Monia Santini, direttrice dell’Istituto della Resilienza Climatica CMCC Centro Euro Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici, il dott. Massimo Iannetta, responsabile Divisione Biotecnologie e agroindustria di Enea, e il Prof. Mario Pezzotti, Commissario straordinario Crea consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analidi dell’economia agraria, Ordinario di Genetica Agraria all’Università degli Studi di Verona, Dipartimento Biotecnologie.

A seguire, una tavola rotonda con il presidente di Copagri Tommaso Battista, il presidente di Cia Cristiano Fini e il co-presidente di Alleanza delle Cooperative Cristian Maretti. Le conclusioni all’Onorevole Paolo De Castro, deputato al Parlamento Europeo – Commissione Agricoltura.

Condividi l'articolo

Articoli correlati